011 24 00 000 info@simonurmet.com
 
  • Azienda
  • Placche e interruttori
    • Expì Touch
    • Nea Expì
    • Nea Flexa
    • Nea Flexa Rock
    • Nea Kàdra
    • Presa Multistandard
    • Prese USB
    • Prese e Interruttori per Esterno
    • Torrette a Scomparsa
  • Configura
  • Catalogo
    • Catalogo PDF
    • Video Catalogo
    • Catalogo Online
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Acquistare

Come cambiare le placche luce

  • Home
  • Tutorial: il tuo impianto
  • Blog
  • Come cambiare le placche luce
cambiare placche luce
18
Mag
By Simon Urmet | Blog / Tutorial: il tuo impianto

Come cambiare le placche luce


Sapere come cambiare le placche luce può tornare utile qualora si voglia rinnovare l’arredamento della propria abitazione. A fronte di una spesa relativamente piccola, anche un piccolo dettaglio come questo può fare la differenza in fatto di stile.

Come togliere le placche luce

Per smontare una placca elettrica non è necessario disarmare l’interruttore salvavita, poiché non si va in alcun modo ad intervenire sui cavi elettrici. Alcune versioni possono essere smontate semplicemente tirando la placca elettrica.

Altre necessitano invece l’ausilio di un cacciavite. Basta posizionarlo sotto la placca e fare una leggera pressione per sganciarla dal supporto di plastica.

Una volta smontata la placca elettrica si può procedere con il montaggio di quella nuova. Ma come sceglierla? Qui puoi trovare dei consigli pratici per come abbinare le placche elettriche al tuo arredamento.

Come smontare le placche elettriche: Tutorial

 

Come montare le placche luce

Dopo aver visto come smontare una placca elettrica, per sapere come montare quella nuova basta seguire queste semplici istruzioni.

Cosa occorre per montare una placca elettrica

Per montare una placca elettrica che si adatti al meglio alle proprie esigenze, occorrono:

  • un interruttore;
  • un supporto;
  • coprifori;
  • una placca;
  • cacciavite.

Procedimento: 6 step fondamentali

  1. Togliere la corrente all’impianto dell’abitazione e chiudere l’interruttore del salvavita.
  2. Effettuare il cablaggio dell’interruttore collegando i cavi conduttori ai rispettivi morsetti.
  3. Montare l’interruttore sul supporto di plastica.
  4. Completare il supporto con i copriforo.
  5. Avvitare il supporto alla scatola ad incasso.
  6. Per installare la placca, appoggiarla sul supporto e, facendo una leggera pressione, agganciarla.

Come cambiare le placche della luce: tutorial

Cambiare le placche luce è un’operazione semplice che però può fornire un rinnovato carattere alla propria abitazione. Se hai bisogno di consigli per orientarti meglio tra i colori, le forme e i modelli, leggi il nostro blog.

Non perderti i prossimi tutorial: con Simon Urmet realizzare il tuo impianto elettrico è semplice e veloce!

O devi scegliere le placche per la tua casa nuova? Vuoi cambiare stile negli ambienti domestici?

Scopri il configuratore. Facile, divertente e intuitivo.

CONFIGURA LA TUA PLACCA 

Categorie

  • Blog
  • Interruttori e prese da esterno
  • Interruttori Elettrici
  • Placche, prese e comandi elettrici
  • Tutorial: il tuo impianto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

Contatti

URMET S.p.A.
P. IVA 06888290019

  • Via Bologna, 188/C, 10154 Torino
  • INFORMAZIONI
    +39 011 24 00 000
  • info@simonurmet.com
  •    

L’AZIENDA

SIMON URMET, LA SINERGIA TRA DUE GRANDI GRUPPI.

Simon Urmet S.p.A. nasce dall’esperienza e dalla sinergia di due grandi gruppi dalla consolidata presenza internazionale: Simon SA, società spagnola leader mondiale nel mercato delle serie civili attiva in oltre 50 Paesi nel mondo con oltre 3.500 dipendenti, e Urmet S.p.A., società del Gruppo Urmet leader nella produzione di videocitofonia, domotica e sicurezza.

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

SEGUICI!

Copyright © 2016 Simon Urmet S.r.l. P. IVA 0931620015 - All Right Reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits
URMET S.p.A. è dotata di Sistema di Qualità Certificato CSQ-IMQ ottenuto in conformità alla norma VISION 2000. csq_new