Come collegare due interruttori a una presa
Il collegamento di un punto luce a due interruttori può risultare molto utile nei locali ampi, in cui si prevedono lunghe soste o transiti, come ad esempio corridoi, scale o camere da letto. Così diventa possibile comandare l’accensione e lo spegnimento di una lampada da due punti differenti dell’abitazione.
Questo tipo di circuito è composto da due interruttori particolari, detti deviatori, che rappresentano i due punti da cui gestire la fonte luminosa. I deviatori sono collegati tra loro da due fili, che costituiscono invece i due rami del circuito.
Cosa occorre per collegare due interruttori e una presa elettrica
Per collegare due interruttori a una presa occorrono:
- due interruttori deviatori, fisicamente molto simili agli interruttori classici ma con un morsetto in più;
- un impianto con due fili che vanno dalla scatola alla scatola di derivazione;
- un cavo di arrivo del punto luce nella prima scatola;
- un cavo di alimentazione nella scatola di derivazione;
- cacciavite.
Come collegare due interruttori a una presa: 5 step fondamentali
Procedimento:
- Togliere la corrente all’impianto dell’abitazione e chiudere l’interruttore del salvavita.
- I morsetti dei deviatori sono contrassegnati da una numerazione e una lettera. Con il cacciavite, collegare i cavi che vanno da scatola a scatola di deviazione nei morsetti 1 e 2 di entrambi i deviatori.
- Cablare il cavo di fase, quello che arriva dal punto luce, nel morsetto libero L del primo deviatore ed il cavo di alimentazione della corrente nel morsetto libero L del secondo deviatore.
- Una volta collegati tutti i cavi nei rispettivi morsetti, si possono inserire i deviatori nelle scatole.
- Si può ora collaudare il nuovo impianto. Armare l’interruttore salvavita per dare corrente all’impianto elettrico e premere entrambi gli interruttori per verificare che funzioni correttamente.
Collegare due interruttori elettrici a una presa: Tutorial
Il procedimento per realizzare un impianto che consenta di accendere una singola luce da due interruttori è quindi piuttosto semplice, ma è comunque necessario possedere gli attrezzi adatti e un certo grado di manualità.
Se invece hai bisogno di collegare un interruttore unipolare segui il tutorial collegare un interruttore unipolare o un interruttore bipolare modo semplice e sicuro.
Non perderti i prossimi tutorial: con Simon Urmet realizzare il tuo impianto elettrico è semplice e veloce!
O devi scegliere le placche per la tua casa nuova? Vuoi cambiare stile negli ambienti domestici?