011 24 00 000 info@simonurmet.com
 
  • Azienda
  • Placche e interruttori
    • Expì Touch
    • Nea Expì
    • Nea Flexa
    • Nea Flexa Rock
    • Nea Kàdra
    • Presa Multistandard
    • Prese USB
    • Prese e Interruttori per Esterno
    • Torrette a Scomparsa
  • Configura
  • Catalogo
    • Catalogo PDF
    • Video Catalogo
    • Catalogo Online
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Acquistare

Come collegare un interruttore unipolare in casa

  • Home
  • Tutorial: il tuo impianto
  • Blog
  • Come collegare un interruttore unipolare in casa
collegare interruttore unipolare
13
Apr
By Simon Urmet | Blog / Tutorial: il tuo impianto

Come collegare un interruttore unipolare in casa


Che cos’è un interruttore unipolare?

L’interruttore unipolare è il classico interruttore che permette di spegnere e accendere un punto luce, e per questo sono gli interruttori più comuni nelle abitazioni. Il suo funzionamento prevede l’apertura o la chiusura del contatto della fase.

Cosa occorre per collegare un interruttore unipolare

Per collegare un interruttore unipolare occorrono:

  • un interruttore unipolare, caratterizzato da due morsetti sul retro;
  • cacciavite;
  • forbici da elettricista;
  • pinze da elettricista.

Collegare un interruttore unipolare: 5 step fondamentali

  1. Togliere la corrente all’impianto dell’abitazione e chiudere l’interruttore del salvavita.
  2. Individuare il conduttore di fase nella scatola ad incasso (può essere di colore nero, grigio o marrone);
  3. Una volta individuato, tagliare il conduttore di fase e spellarlo, lasciando le estremità scoperte;
  4. Collegare le due estremità del conduttore nei morsetti dell’interruttore;
  5. Per verificare il funzionamento del nuovo impianto, armare l’interruttore salvavita e dare corrente.

Come collegare un interruttore unipolare:  Tutorial

La scelta su quale tipo di interruttori utilizzare va effettuata con una certa attenzione. Gli interruttori unipolari sono adatti ai punti luce, poiché il carico che devono supportare è leggero e non vi sono grosse problematiche legate alla continuità della corrente elettrica.

Invece gli interruttori bipolari invece sono consigliati per l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici, caratterizzati da carichi maggiori di elettricità. Se hai bisogno di collegare un interruttore bipolare segui il tutorial per poter collegare un interruttore bipolare in modo semplice e sicuro.

Devi scegliere le placche per la tua casa nuova? Vuoi cambiare stile negli ambienti domestici?

Scopri il configuratore. Facile, divertente e intuitivo.

CONFIGURA LA TUA PLACCA 

Categorie

  • Blog
  • Interruttori e prese da esterno
  • Interruttori Elettrici
  • Placche, prese e comandi elettrici
  • Tutorial: il tuo impianto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

Contatti

URMET S.p.A.
P. IVA 06888290019

  • Via Bologna, 188/C, 10154 Torino
  • INFORMAZIONI
    +39 011 24 00 000
  • info@simonurmet.com
  •    

L’AZIENDA

SIMON URMET, LA SINERGIA TRA DUE GRANDI GRUPPI.

Simon Urmet S.p.A. nasce dall’esperienza e dalla sinergia di due grandi gruppi dalla consolidata presenza internazionale: Simon SA, società spagnola leader mondiale nel mercato delle serie civili attiva in oltre 50 Paesi nel mondo con oltre 3.500 dipendenti, e Urmet S.p.A., società del Gruppo Urmet leader nella produzione di videocitofonia, domotica e sicurezza.

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

SEGUICI!

Copyright © 2016 Simon Urmet S.r.l. P. IVA 0931620015 - All Right Reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits
URMET S.p.A. è dotata di Sistema di Qualità Certificato CSQ-IMQ ottenuto in conformità alla norma VISION 2000. csq_new