011 24 00 000 info@simonurmet.com
 
  • Azienda
  • Placche e interruttori
    • Expì Touch
    • Nea Expì
    • Nea Flexa
    • Nea Flexa Rock
    • Nea Kàdra
    • Presa Multistandard
    • Prese USB
    • Prese e Interruttori per Esterno
    • Torrette a Scomparsa
  • Configura
  • Catalogo
    • Catalogo PDF
    • Video Catalogo
    • Catalogo Online
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Acquistare

Come collegare una presa elettrica ad un interruttore

  • Home
  • Tutorial: il tuo impianto
  • Blog
  • Come collegare una presa elettrica ad un interruttore
come collegare una presa elettrica ad un interruttore
20
Mar
By Simon Urmet | Blog / Tutorial: il tuo impianto

Come collegare una presa elettrica ad un interruttore


Collegare una presa elettrica ad un interruttore, ottenendo una presa elettrica comandata, non è complicato, a patto che si possiedano gli strumenti necessari ed una certa conoscenza degli impianti elettrici.

Le prese di corrente di elettrodomestici, come frigoriferi o lavastoviglie, non sempre sono in posizioni comode da raggiungere. Come rendere quindi il loro spegnimento più semplice?

In casi come questi, può risultare utile sapere come collegare una presa ad un interruttore, per ottenere una presa elettrica comandata. Questo tipo di collegamento permette, infatti, di accendere e spegnere una presa senza dover necessariamente sfilare la spina.

Cosa occorre per collegare una presa elettrica ad un interruttore

Una volta che l’impianto elettrico è stato completato, per collegare un interruttore che comandi una presa elettrica occorrono:

  • interruttore;
  • presa elettrica dotata di un conduttore di terra e un conduttore neutro;
  • cacciavite;
  • pinze;
  • ponticello.

Come collegare una presa elettrica ad un interruttore: 6 step fondamentali

  1. Togliere la corrente all’impianto dell’abitazione e chiudere l’interruttore del salvavita. È importante non dimenticare mai questo passaggio quando si lavora su un impianto elettrico.
  2. Portare all’interruttore uno dei due conduttori situati nella scatola di derivazione, collegandolo al primo morsetto con il cacciavite. Questo sarà il conduttore di fase. Se il filo è stato precedentemente scollegato, potrebbe essere necessario ricompattare la trecciola di rame con le pinze, prima di inserirla nel morsetto.
  3. Bisogna poi portare l’altro conduttore dall’interruttore alla presa da comandare. Per farlo, collegare il conduttore al secondo morsetto dell’interruttore.
  4. Collegare il conduttore proveniente dall’interruttore alla presa, già dotata di un conduttore di terra e un conduttore neutro.
  5. Per verificare il funzionamento collegare un carico alla presa elettrica (ad es. la spina di una lampada).
  6. Si può ora collaudare la nuova presa comandata. Armare l’interruttore salvavita per dare corrente all’impianto elettrico e premere l’interruttore per verificare che funzioni correttamente.

Come collegare una presa elettrica ad un interruttore: Tutorial

Con questo procedimento è possibile quindi collegare una presa di corrente ad un interruttore, in modo da poterla comandare, senza necessariamente sfilare la spina per interrompere l’alimentazione del dispositivo ad essa collegato.

Consigli

L’importante quando si effettuano modifiche sull’impianto elettrico è lavorare in totale sicurezza e rispettare tutte le norme previste dalla normativa CEI 64-8.

Devi scegliere le placche per la tua casa nuova? Vuoi cambiare stile negli ambienti domestici?

Scopri il configuratore. Facile, divertente e intuitivo.

CONFIGURA LA TUA PLACCA 

Categorie

  • Blog
  • Interruttori e prese da esterno
  • Interruttori Elettrici
  • Placche, prese e comandi elettrici
  • Tutorial: il tuo impianto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

Contatti

URMET S.p.A.
P. IVA 06888290019

  • Via Bologna, 188/C, 10154 Torino
  • INFORMAZIONI
    +39 011 24 00 000
  • info@simonurmet.com
  •    

L’AZIENDA

SIMON URMET, LA SINERGIA TRA DUE GRANDI GRUPPI.

Simon Urmet S.p.A. nasce dall’esperienza e dalla sinergia di due grandi gruppi dalla consolidata presenza internazionale: Simon SA, società spagnola leader mondiale nel mercato delle serie civili attiva in oltre 50 Paesi nel mondo con oltre 3.500 dipendenti, e Urmet S.p.A., società del Gruppo Urmet leader nella produzione di videocitofonia, domotica e sicurezza.

CONFIGURA LA TUA PLACCA

configuratore_simon_urmet

Puoi configurare le placche della serie civile NEA di Simon Urmet, scegliere la linea e la combinazione cromatica più adatta alle tue esigenze.

SEGUICI!

Copyright © 2016 Simon Urmet S.r.l. P. IVA 0931620015 - All Right Reserved - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits
URMET S.p.A. è dotata di Sistema di Qualità Certificato CSQ-IMQ ottenuto in conformità alla norma VISION 2000. csq_new